Cosa fare e Cosa vedere
 

Nelle immediate vicinanze... Spiagge si sabbia, ciottoli, scogli, il nuovo Museo Navale con apertura anche serale, il centro storico di Imperia Oneglia con i suoi vecchi portici sul porto, l'asta del pesce e i ristoranti all'aperto, l'area del Parco urbano e del nuovo porto turistico con la passeggiata sui moli, il Parasio, centro storico di Imperia Porto con il Duomo di San Maurizio e Le Logge di Santa Chiara, l'antico Borgo Foce, il Museo dell'Olivo, percorsi in mountain-bike, escursioni e passeggiate in partenza sia dal nostro borgo che da altri luoghi dell'entroterra o lungo la costa, la nuovissima Pista Ciclabile lungo il mare per passeggiate e con possibilità di noleggio bici che da Imperia raggiunge Sanremo e oltre, il Parco Acquatico Le Caravelle, i numerosi Borghi Medievali, ....

Inoltre... Di seguito abbiamo realizzato una piccola guida dei dintorni per aiutarvi a scegliere la vostra escursione ideale.

Cervo: Arroccato s quasi a strapiombo sul mare, tra i "Borghi più belli d'Italia", fondato dai Romani in posizione strategica per il controllo del Golfo Dianese, feudo della famiglia Clavesana durante l'età medievale che vi fece costruire il Castello oggi sede del Museo Etnografico del Ponente, la famosissima la Chiesa dei Corallini.  Numerose botteghe di artigiani e artisti aperte anche la sera (a 18 Km).

Apricale: con un bellissimo centro storico formato da antiche case di pietra allungate sulla dorsale di un ripido pendio dominato dal Castello, d'estate diventa un rinomato teatro itinerante all'aperto (a 65 Km).

Dolceacqua: Tipico Borgo Ligure ricco di reperti archeologici, caratterizzato dalla presenza del " Castello dei Doria", residenza signorile durante il Rinascimeno, e dal "Ponte di Monet", soggetto di numerosi dipinti del pittore francese (a 60 Km).

Giardini di Villa Hanbury a Ventimiglia: diciotto ettari di splendida vegetazione con palme e cactus, piante asiatiche e della foresta australiana (a 50 Km).

Sanremo: con la città vecchia chiamata "la Pigna", il Casinò (visite guidate dietro le quinte), la Chiesa Russa, la passeggiata pedonale dello shopping di viale Matteotti, il Porto (a 35 km).

Grotte di Toirano: complesso di cavità carsiche note per la varietà di forme di stalattiti e stalagmiti, per la loro estensione lungo oltre un chilometro, per il ritrovamento di tracce dell'homo sapiens di oltre 12.000 anni fa e resti di ursus spelaeus di circa 25.000 anni di età (a 50 Km).

Genova: con lo splendido centro storico, la Cattedrale di San Lorenzo, le piazze e i palazzi monumentali, la Lanterna, la casa natale di Cristoforo Colombo, il Porto Antico e l'Acquario più grande in Italia (a 120 Km).

Bussana Vecchia: un violento terremoto nel 1887 semidistrusse questo paese medievale, fino ad allora chiamato semplicemente "Bussana", tanto da venire completamente abbandonato dagli abitanti che si spostarono circa tre chilometri più a valle fondando Bussana Nuova. Il borgo ha ricominciato ad essere abitato negli anni 70 da artisti italiani e stranieri e attualmente ospita una comunità internazionale, con botteghe artigiane ed alcuni bar e ristoranti, un caratteristico "villaggio di artisti" pieno di fascino (a 40 Km).

Finalborgo: fa parte dei "Borghi più belli d'Italia", atmosfera d'altri tempi, risale ai Romani, chiuso tra mura medievali, torri e porte, vivace e frequentatissimo.
Nelle immediate vicinanze del borgo, per gli amanti delle arrampicate e dell'escursionismo si trovano molte rocce attrezzate e sentieri trekking (a 50 Km).

Nizza: mercati provenzali, monumenti e dimore storiche, splendido mare azzurro come il cielo, il centro storico, Casinò e locali notturni, testimoniano la ricchezza che questa città gode già da molti anni. La Promenade des Anglais è il lunghissimo lungomare dove ogni anno milioni di persone passeggiano, corrono o semplicemente contemplano l'azzurro del mare e la bellezza ed il fascino di alberghi di lusso, del centro pedonale e della città antica (a 110 Km).

Mentone: città pittoresca e solare, tranquilla e vivace, di cultura e folklore. E' la prima città francese che troviamo arrivando dall'Italia, suggestiva è l'atmosfera che si crea durante le ore del tramonto dove le luci della Baia Garavan donano un suggestivo benvenuto. Colorata e frequentatissima da chi apprezza tutto il fascino della Costa Azzurra e del Principato di Monaco, senza allontanarsi troppo dall'Italia (a 65 Km).

Eze Village: luogo dove antiche vestigia, fascino e cultura si fondono insieme per creare uno scenario unico ed incantevole, architettura antichissima, insieme di stili ed influenze che hanno attraversato più di 2.000 anni di storia (a 75 Km).

Principato di Monaco: si vive una giornata da sogno tra hotels e negozi di lusso, il Casinò tra i più prestigiosi al mondo davanti al quale si ammirano auto sportive e limousine, il porto con meravigliosi yachts, il poco noto ma bellissimo giardino botanico, la città antica sede del Museo Oceanografico e del Palazzo del Principe Alberto e delle Principesse e la piccola Cattedrale che ospita la tomba della principessa Grace (a 70 Km).